
La tua pausa estiva termina qui? Se hai qualche minuto per noi abbiamo alcune cose da raccontarti. Settembre inizia oggi e potrai scoprire le date dei nostri laboratori creativi, gli eventi di narrazione multimediale e le esplorazioni urbane aperti a persone di tutte le età nate a partire da percorsi di co-creazione con adolescenti e giovani. Qui sotto qualche dettaglio in più:
💥 Venerdì 8 settembre 2023 - Ore 15.30
BESTIARIUM: ESPLORANDO UN BESTIARIO SCONFINATO
Workshop d'illustrazione in collaborazione con Creazioni Indigeste, Damatrà e Festival In\Visible Cities - Contaminazioni Digitali
Casa Maccari - Via della Campagnola, 18 Gradisca d'Isonzo (GO)
Inizia la nuova edizione di Bestiario Immaginato, un progetto di mediazione artistica per le nuove generazioni realizzato nei piccoli paesi, a scuola e nelle città. Iniziamo con la scoperta di un “bestiario sconfinato”
Link: https://invisiblecities.eu/evento/bestiarium
BESTIARIUM: ESPLORANDO UN BESTIARIO SCONFINATO
Workshop d'illustrazione in collaborazione con Creazioni Indigeste, Damatrà e Festival In\Visible Cities - Contaminazioni Digitali
Casa Maccari - Via della Campagnola, 18 Gradisca d'Isonzo (GO)
Inizia la nuova edizione di Bestiario Immaginato, un progetto di mediazione artistica per le nuove generazioni realizzato nei piccoli paesi, a scuola e nelle città. Iniziamo con la scoperta di un “bestiario sconfinato”
Link: https://invisiblecities.eu/evento/bestiarium
💥 Sabato 9 settembre 2023 - Ore 10, 11.30, 17 e 18.30
Domenica 10 settembre 2023 - Ore 10 e 11.30
AUDIOWALK CREMA
Evento multimediale dal vivo con l’uso di cuffie audio Wi-Fi
in collaborazione con Closeup Festival
Ex Stalloni - Via Verdi, 24 Crema
Un racconto multimediale di voci che si intrecciano per dar vita ad un'inconsueta esplorazione di un patrimonio architettonico e naturalistico della città di Crema: il CRE - Centro Riabilitazione Equestre nell’Area Ex Stalloni. Un percorso co-creato insieme a un gruppo di adolescenti di Crema
Link: http://www.closeupfestival.it/programma-2023.html
Domenica 10 settembre 2023 - Ore 10 e 11.30
AUDIOWALK CREMA
Evento multimediale dal vivo con l’uso di cuffie audio Wi-Fi
in collaborazione con Closeup Festival
Ex Stalloni - Via Verdi, 24 Crema
Un racconto multimediale di voci che si intrecciano per dar vita ad un'inconsueta esplorazione di un patrimonio architettonico e naturalistico della città di Crema: il CRE - Centro Riabilitazione Equestre nell’Area Ex Stalloni. Un percorso co-creato insieme a un gruppo di adolescenti di Crema
Link: http://www.closeupfestival.it/programma-2023.html
💥 Sabato 9 settembre - Ore 18.30
FAMU TRIESTE - fake museum
Evento di esplorazione urbana in collaborazione con UGorà, Casa delle Culture 28 e Habitat Microarea di Trieste
Ponziana - Trieste
Un percorso museale inedito che permette di scoprire nuovi aspetti delle periferie - solitamente dimenticate - grazie all’immaginazione, alla narrazione urbana e alla creatività. Numerosi artisti e artiste finzionali hanno disseminato il quartiere con le loro particolarissime opere fake
Link: http://www.fakemuseum.eu/trieste/
FAMU TRIESTE - fake museum
Evento di esplorazione urbana in collaborazione con UGorà, Casa delle Culture 28 e Habitat Microarea di Trieste
Ponziana - Trieste
Un percorso museale inedito che permette di scoprire nuovi aspetti delle periferie - solitamente dimenticate - grazie all’immaginazione, alla narrazione urbana e alla creatività. Numerosi artisti e artiste finzionali hanno disseminato il quartiere con le loro particolarissime opere fake
Link: http://www.fakemuseum.eu/trieste/
💥 Venerdì 15 settembre 2023 - Ore 18
FAMU PORDENONE - fake museum
Quando la città diventa un'opera d’arte
Evento di esplorazione urbana in collaborazione con pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori, Ubik-Art e Liceo Artistico di Cordenons (PN). Liceo Artistico "E. Galvani"
Piazza del Portello - Pordenone
Un percorso diffuso tra opere effimere, rovine di antiche civiltà, land art e scorci di architetture futuristiche, curato da un gruppo di adolescenti delle scuole superiori, nato a partire dalle esplorazioni urbane guidate da Invasioni Creative con il sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e Fondazione Friuli
Link: https://www.pordenonelegge.it/eventi/famu-pordenone-il-museo-del-bronx-quando-la-citta-diventa-un-opera-d-arte
FAMU PORDENONE - fake museum
Quando la città diventa un'opera d’arte
Evento di esplorazione urbana in collaborazione con pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori, Ubik-Art e Liceo Artistico di Cordenons (PN). Liceo Artistico "E. Galvani"
Piazza del Portello - Pordenone
Un percorso diffuso tra opere effimere, rovine di antiche civiltà, land art e scorci di architetture futuristiche, curato da un gruppo di adolescenti delle scuole superiori, nato a partire dalle esplorazioni urbane guidate da Invasioni Creative con il sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e Fondazione Friuli
Link: https://www.pordenonelegge.it/eventi/famu-pordenone-il-museo-del-bronx-quando-la-citta-diventa-un-opera-d-arte
💥 Sabato 30 settembre 2023 - ore 19
MONDOMINIO: STORIE MULTIMEDIALE
Presentazione all'interno dell'evento di comunità "Immagini di una Valle Urbana"
in collaborazione con CasAupa Udine
Via Val D'Aupa, 2 - Udine
Il mondo che mi appartiene è fatto di molte cose: un attimo della giornata con la persona che amo; una festa insieme a chi dona il sangue; una penna, un taccuino e i ricordi di mia figlia che cresce. Queste sono alcune delle cose che abbiamo scoperto attraversando le strade del Villaggio del Sole di Udine. Sono voci di abitanti che hanno condiviso un pezzo di sé seduti su un tavolino di un bar, in una panchina o all’interno della propria casa.
“Mondominio ” è un diario di narrazione multimediale che abbiamo realizzato all’interno del progetto "Immagini di una valle urbana" di Cas'Aupa con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo diario sarà presentato dal vivo all’interno della festa conclusiva del progetto.
Clicca qui: link
MONDOMINIO: STORIE MULTIMEDIALE
Presentazione all'interno dell'evento di comunità "Immagini di una Valle Urbana"
in collaborazione con CasAupa Udine
Via Val D'Aupa, 2 - Udine
Il mondo che mi appartiene è fatto di molte cose: un attimo della giornata con la persona che amo; una festa insieme a chi dona il sangue; una penna, un taccuino e i ricordi di mia figlia che cresce. Queste sono alcune delle cose che abbiamo scoperto attraversando le strade del Villaggio del Sole di Udine. Sono voci di abitanti che hanno condiviso un pezzo di sé seduti su un tavolino di un bar, in una panchina o all’interno della propria casa.
“Mondominio ” è un diario di narrazione multimediale che abbiamo realizzato all’interno del progetto "Immagini di una valle urbana" di Cas'Aupa con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo diario sarà presentato dal vivo all’interno della festa conclusiva del progetto.
Clicca qui: link
Per ulteriori dettagli: info@invasionicreative.it
ph. Martin Parr
ph. Martin Parr